Salve lettori,
vorrei dedicare questa guida a tutte le persone che vogliono intraprendere la carriera del giornalismo su e-sim e magari non sanno cosa scrivere.
Dobbiamo considerare principalmente le cose da evitare e i settori di specializzazione.
Cose da evitare: Gli articoli di opinione e un articolo con poca grafica Gli articoli in cui vi sono opinioni in genere non raccolgono gran successo in particolare se siete dei giocatori poco conosciuti. Inoltre bisogna mettere delle immagini nei punti adeguati (certamente non a caso!). Le immagini, infatti, migliorano la leggibilità e possono far aumentare in maniera esponenziale i lettori. Ovviamente, la parte più importante rimane il testo dell'articolo.
Settori di specializzazione Bisogna specializzarsi in dei settori specifici perché chi vi darà il "sub" sarà consapevole che troverà la maggior parte degli articoli di una determinata categoria. i settori di cui scrivere sono principalmente quattro: interviste, interni (economia e politica),esteri e di statistica (stipendi, danni di MU, giocatori ecc... Tutti quei articoli analizzati con dei diagrammi). Sceglietene uno e specializzatevi. Quando sarete abbastanza conosciuti, potrete permettervi anche il lusso di passare a un altro settore o di scrivere i vostri primi articoli di opinione, che saranno apprezzati perchè fondati su una profonda e riconosciuta padronanza dell'argomento.
Ora analizzeremo i vari settori:
Interviste Questo è uno dei settori più utili e convenienti per un giornalista alle prime armi. La parte più difficile e il creare delle domande che facciano rispondere l'intervistato in modo molto approfondito e nel frattempo non far annoiare i lettori. L'intervistato ovviamente dovrà essere un giocatore molto importante, infatti, grazie a lui vedrete che molti player si interesseranno alle sue risposte nelle varie domande. Le interviste possono concentrarsi su argomenti specifici o vari.
Quando modificate delle risposte perché vi sembrano troppo lunghe, dovete avvisare il vostro intervistato e preferibilmente fargli vedere una copia dell'articolo prima di pubblicarlo con il suo consenso.
Quest'ultimo è ovviamente un consiglio onde evitare cattive fame e di conseguenza l'impossibilità di intervistare la stessa o altre persone.
Interni Qui c'è poco da dire.
Questo settore riguarda il controllare l'operato della Banca D'Italia (per quanto riguarda l'economia) e analizzare le varie lotte politiche (sopratutto in giorno di elezioni presidenziali).
Esteri Ci sono due tipi di articoli che riguardano gli esteri: le situazioni generali internazionali ed i "focus" su singoli eventi.
Situazioni generali Fondamentalmente consistono in riassunti sintetici di cosa sta succedendo in una certa area o nel mondo intero; quindi, riassunti delle guerre in corso.
Analizzeremo ciò in tutti i suoi aspetti con vari screen. Facciamo un esempio: prendiamo un'immagine (dalla mappa del gioco) che comprende la penisola balcanica. Noteremo che vi sono vari conflitti in corso: ad esempio, i serbi hanno occupato la Macedonia, e così via. Se necessario, in situazioni particolari è meglio rimandare ad altri articoli piuttosto che entrare nel dettaglio. Ad esempio, vi è appena stato un NAP tra Bulgari e Greci, quindi le battagle che si stanno combattendo nella zona potrebbero far parte dell'accordo. In ogni caso, la caratteristica fondamentale è la sintesi: riassumere in poche parole lo stato attuale dell'area.
Focus su singoli eventi I focus su singoli eventi sono il contrario del tipo di articolo illustrato qui sopra. Questo tipo di articoli richiede delle fonti accurate e precise, quindi sostanzialmente articoli ufficiali, oppure interviste con personaggi di spicco dei Paesi in questione. Consistono nel dare uno spaccato su una determinata situazione; ad esempio, riprendendo l'esempio di sopra, in un articolo di questo tipo potremmo analizzare le singole clausole del NAP tra Bulgaria e Grecia, magari traducendo l'articolo dall'Inglese.
Statistica In questo tipo di articolo ce poco da spiegare. Bisogna analizzare numeri e trasformarli in percentuali nei vari diagrammi e magari discutere queste statistiche. Principalmente sono degli articoli di economia
Fine della Guida.
Un ringraziamento speciale deve essere dato a Stedee che mi ha aiutato a migliorare l'articolo.
In E-Sim we have a huge, living world, which is a mirror copy of the Earth.
Well, maybe not completely mirrored, because the balance of power in this virtual world looks a bit
different than in real life. In E-Sim, USA does not have to be a world superpower, It can be
efficiently
managed as a much smaller country that has entrepreneurial citizens that support it's foundation.
Everything depends on the players themselves and how they decide to shape the political map of the
game.
Work for the good of your country and
see it rise to an empire.
Activities in this game are divided into several modules.
First is the economy as a citizen in a country of your choice you must work to earn money, which you
will get to spend for example, on food or purchase of weapons which are critical for your progress
as a fighter.
You will work in either private companies which are owned by players or government companies which
are owned by the state.
After progressing in the game you will finally get the opportunity to set up your
own business and hire other players. If it prospers, we can even change it into a joint-stock
company and enter the stock market and get even more money in this way.
In E-Sim, international wars are nothing out of the ordinary.
"E-Sim is one of the most unique browser games out there"
Become an influential politician.
The second module is a politics. Just like in real life politics
in E-Sim are an extremely powerful tool that can be used for your own purposes.
From time to time there are elections in the game in which you will not only vote, but also have the ability
to run for the head of the party you're in.
You can also apply for congress, where once elected you will be given the right to vote on laws
proposed by your fellow congress members or your president and propose laws yourself.
Voting on laws is important for your country as it can shape the lives of those around you.
You can also try to become the head of a given party, and even take part in presidential
elections and decide on the shape of the foreign policy of a given state
(for example, who to declare war on).
Career in politics is obviously not easy and in order to succeed in it, you have to have
a good plan and compete for the votes of voters.
You can go bankrupt or become a rich man while playing the stock market.
The international war.
The last and probably the most important module is military.
In E-Sim, countries are constantly fighting each other for control
over territories which in return grant them access to more valuable raw materials.
For this purpose, they form alliances, they fight international wars, but they also have
to deal with, for example, uprisings in conquered countries or civil wars, which may explode on
their territory.
You can also take part in these clashes, although you are also given the opportunity to lead a life
as a pacifist
who focuses on other activities in the game (for example, running a successful newspaper or selling
products).
At the auction you can sell or buy your dream inventory.
E-Sim is a unique browser game.
It's creators ensured realistic representation of the mechanisms present
in the real world and gave all power to the players who shape the image of the virtual Earth
according to their own.
So come and join them and help your country achieve its full potential.
Invest, produce and sell - be an entrepreneur in E-Sim.
Take part in numerous events for the E-Sim community.