Amici nabboni buona sera Oggi il Corriere vi sottopone un'intervista esclusiva ad uno dei personaggi più noti in tutto il mondo di e-sim.
Metà degli italiani sono stati invitati da lui, me compreso, ha guidato egregiamente il nostro Paese per diverso tempo,ha posto le basi per la solidità interna dell'Italia e per il suo buon nome nel panorama internazionale.
E' alla guida della MU Elite Titani, top 25 nei danni mondiali, sua è la Stock Company tra le tre più capitalizzate al mondo, ha messo a disposizione di tutti gli italiani nabbi con l'inglese la versione del gioco in lingua italiana,
nabboni e nabbone...Kurtz Waiser
D.Il modulo Stock market ha dato nuova vivacità almeno economica al gioco, quali sono le tue impressioni dopo questi primi giorni di attvità? Hai qualche consiglio da dare ai lettori del Corriere dei Nabboni? R.L'impressione è buona, nonostante il modulo sia ancora in fase beta e presenti qualche bug a livello gestionale. Penso che, risolti questi bug e affinato il sistema, diventerà una bella meccanica di gioco. E' un modulo interessante sia per i giocatori vecchi e ricchi, dato che così possono cimentarsi nel gestire una impresa collettiva e calarsi in meccaniche del tutto nuove, sia per i più giovani perché permette loro di aggregare le forze e approcciarsi al modulo imprenditoriale da una posizione di non completa debolezza (dato che ormai da mesi le aziende di Q inferiore a 3-4 sono quasi sempre non redditizie), anche magari comprando qualche azione di una società preesistente e dando una mano nel gestire le aziende.
Raccomando però a tutti molta cautela, specialmente per questi primi giorni: il prezzo delle azioni attualmente
è spessogonfiato oltre il giustificabile per via del fatto che il modulo è nuovo e c'è molta curiosità.
E' importante, se proprio si vuole investire, affidarsi esclusivamente ad aziende o persone in cui si nutre fiducia per evitare di essere imbrogliati da false promesse.
Un'altra cosa importante, per evitare clamorosi crack finanziari, è di non farsi prendere dal panico.
Se vedete il valore delle vostre azioni calare leggermente, il primo istinto è vendere tutto sottocosto per paura che calino ancora; questo è il mezzo sicuro per diffondere il panico anche tra gli altri azionisti ed innescare una corsa al ribasso che probabilmente vi farà perdere buona parte dei vostri soldi.
Quindi pensate bene a quello che fate una certa fluttuazione nel valore delle aziende è del tutto normale.
D.In politica interna l'attuale CP Eugi ed i precedenti izio e zampagna stanno proseguendo sul solco di progresso della nazione italiana tracciato dai padri della Patria come te o c'è qualcosa che vorresti suggerigli pubblicamente? R.Niente da eccepire sulla politica interna, i governi precedenti (di cui a tratti ho fatto parte) e quello attuale
stanno perlopiù proseguendo e migliorando le basi che avevamo gettato mesi fa. Il sistema di equipaggiamento, per quanto perfettibile, funziona bene, le alleanze internazionali un po' meno (ma non è colpa del governo). Forse l'unico settore dove, a quanto mi sembra (ma potrei benissimo sbagliarmi), si è un po' persa l'attenzione è quello economico, che avrebbe bisogno di continua innovazione, attenzione costante e vitalità.
D.Come commenti l'ingresso delle due nuove MU Elite che affiancheranno la titani nelle battaglie dove l'Italia ed i suoi alleati saranno protagoniste? R.Essere l'unica MU elite in italia era bello, ma non posso che ammettere che non era il massimo della comodità.
Ottima la MU statale (forza Piccioni!!), un po' di perplessità sulla Legio, sia per alcune sue regole interne che non capisco, (tipo dover donare 2 gold alla MU se si prende la BH), sia per il suo più o meno evidente legame con la politica della real life, che continuo a dire dovrebbe rimanere fuori dal gioco (indipendentemente dalla politica di cui stiamo parlando).
D.Alpha sembra sempre più in difficoltà, l'attuale assetto geopolitico potrà essere ancora governato dalle alleanze attuali o prevedi dei cambiamenti? R.inevitabilmente il mutare degli equilibri internazionali porterà grossi cambiamenti nel panorama delle alleanze.
Difficile dire in quale direzione, ma è evidente che così il gioco non può andare avanti a lungo.
Ora che alpha ha quasi toccato il fondo del barile è probabilmente il momento.
Infine ringrazio il Corriere per questa intervista e invito nabbi e non del gioco a subbare il giornale
Il Corriere dei nabboni ringrazia Kurtz Waiser per la disponibilità e speriamo che questa intervista sia utile a tutti i nabbi d'Italia!
In E-Sim we have a huge, living world, which is a mirror copy of the Earth.
Well, maybe not completely mirrored, because the balance of power in this virtual world looks a bit
different than in real life. In E-Sim, USA does not have to be a world superpower, It can be
efficiently
managed as a much smaller country that has entrepreneurial citizens that support it's foundation.
Everything depends on the players themselves and how they decide to shape the political map of the
game.
Work for the good of your country and
see it rise to an empire.
Activities in this game are divided into several modules.
First is the economy as a citizen in a country of your choice you must work to earn money, which you
will get to spend for example, on food or purchase of weapons which are critical for your progress
as a fighter.
You will work in either private companies which are owned by players or government companies which
are owned by the state.
After progressing in the game you will finally get the opportunity to set up your
own business and hire other players. If it prospers, we can even change it into a joint-stock
company and enter the stock market and get even more money in this way.
In E-Sim, international wars are nothing out of the ordinary.
"E-Sim is one of the most unique browser games out there"
Become an influential politician.
The second module is a politics. Just like in real life politics
in E-Sim are an extremely powerful tool that can be used for your own purposes.
From time to time there are elections in the game in which you will not only vote, but also have the ability
to run for the head of the party you're in.
You can also apply for congress, where once elected you will be given the right to vote on laws
proposed by your fellow congress members or your president and propose laws yourself.
Voting on laws is important for your country as it can shape the lives of those around you.
You can also try to become the head of a given party, and even take part in presidential
elections and decide on the shape of the foreign policy of a given state
(for example, who to declare war on).
Career in politics is obviously not easy and in order to succeed in it, you have to have
a good plan and compete for the votes of voters.
You can go bankrupt or become a rich man while playing the stock market.
The international war.
The last and probably the most important module is military.
In E-Sim, countries are constantly fighting each other for control
over territories which in return grant them access to more valuable raw materials.
For this purpose, they form alliances, they fight international wars, but they also have
to deal with, for example, uprisings in conquered countries or civil wars, which may explode on
their territory.
You can also take part in these clashes, although you are also given the opportunity to lead a life
as a pacifist
who focuses on other activities in the game (for example, running a successful newspaper or selling
products).
At the auction you can sell or buy your dream inventory.
E-Sim is a unique browser game.
It's creators ensured realistic representation of the mechanisms present
in the real world and gave all power to the players who shape the image of the virtual Earth
according to their own.
So come and join them and help your country achieve its full potential.
Invest, produce and sell - be an entrepreneur in E-Sim.
Take part in numerous events for the E-Sim community.