Esim - Il giornale ufficioso della MU Brigata Corazzata Centauro [clicca qui per cambiare nome]
Login:
Password:

Forgot password Register

Article


39
   
Report




Buongiorno a tutti, sono il_pastore e sono redattore, giornalista, impaginatore e tipografo di questo nuovo giornale dedicato alla nostra MU, la Brigata Corazzata Centauro
Lo scopo di questa iniziativa editoriale è, principalmente, quella di tenere sempre aggiornati tutti i lettori su quali siano le “prestazioni” della MU Brigata Corazzata Centauro, attraverso statistiche sui danni e sulla partecipazione dei componenti, ma sarebbe poco interessante se il nostro giornale si limitasse a questo.

Mi piacerebbe, infatti, che questo sia anche un modo per presentare la MU all’esterno, a chi non partecipa attivamente alle guerre e speriamo che sia un buon modo per invogliarli ad iscriversi nell’EI.

Spero di non annoiare nessuno, ma credo sia doveroso spiegare a chi mi legge quanto sia importante far parte di una MU e combattere.
Ritengo, in effetti, che la parte relativa alle battaglie sia quella predominante in e-sim, anche se non sembra a prima vista.
Se, però, consideriamo il fatto che l'economia che è inserita nel gioco è tipicamente un'economia di guerra, visto che c'è solo produzione di armi e di tutto quello che serve per poter combattere al meglio, allora appare chiaro che non si può fare a meno di combattere, altrimenti non ci sarebbe neanche l'aspetto economico.

E bisogna farlo il meglio possibile, cioé combattendo per il proprio paese e per tutti i suoi alleati ogni volta che ce ne sia bisogno (ogni giorno! NDR).



Vorrei approfondire questo punto, perché è essenziale ribadire l'importanza di difendere il proprio paese.
Ogni stato, infatti, garantisce, in maniera indiretta, tramite tasse, bonus di produzione diversificati e valore della moneta, che si possa produrre e vendere qualche tipo di merce avendo un certo quadagno rispetto ai produttori stranieri. Senza questa sicurezza, subiremmo tutti gli svantaggi di operare in un mercato straniero cioé eventuali import tax e nessun bonus di produzione.

Detto questo, qual è allora il miglior modo per difendere il proprio paese?
Sicuramente la risposta è: combattere in maniera organizzata, cioé nell'esercito del proprio paese e far parte delle MU (unità militari). Qua è spiegata la struttura dell'EI .

Comunque l’importanza di far parte di una MU non è solo il fatto di ricevere un bonus ai danni, se fosse solo per questo, sarebbe ben poco.Permettono, soprattutto, di coordinarsi e di essere molto più efficaci nelle varie battaglie sia ottimizzando la distribuzione dei danni, che gestendo l'andamento delle
battaglie stesse.

Questo aspetto è fondamentale perché un esercito ben organizzato e coordinato può contrastare quello di nazioni militarmente più forti.
Per esempio, noi Italiani siamo riusciti a resistere all'attacco della Slovenia, che è più forte, solo grazie al fatto che abbiamo disperso pochissimi danni, mentre loro, non essendo così ben organizzati, hanno sprecato tutti i punti danni che avevano in più di noi.

Per approfondire l’argomento, vi rimando comunque a questo articolo che spiega bene come e cosa fare per essere dei buoni soldati.


è per questo che ho accolto con piacere l'incarico di scrivere un giornale che parlasse della MU, dei suoi successi e del suo impegno, sia per migliorare, tra noi stessi, la conoscenza reciproca e far sapere quali risultati abbiamo raggiunto, che per farci conoscere nella comunità.
Sono più che sicuro che faremo bella figura e che ci proporremo come esempio positivo (NDR: il giornalista che sta scrivendo è un abile mistificatore!).
Mi rendo anche conto che è un responsabilità non da poco portare avanti un giornale che ha obbiettivi così ambiziosi e quindi mi piacerebbe avere la partecipazione di tutti i componenti della MU. Per questo motivo, la prima edizione del giornale della MU è, ovviamente, anche dedicato a se stesso e alla discussione su come deve essere impostato per poter portare benefici alla nostra brigata.

In particolare mi piacerebbe sviluppare anche quest’ultimo punto. Infatti ogni newspaper ha uno spazio tutto suo per poter inserire commenti (e, spero, tanti incoraggiamenti!). Io vorrei che questo spazio diventasse un’appendice del giornale, dove ognuno potrà dire la sua per contribuire allo sviluppo della MU e della sua voce ufficiale. La mia idea era quindi quella di proporre ad ogni uscita un sondaggio o un argomento di cui richiedo il parere di tutti (i centauri sno obbligati a commentare!) per poi raccoglierle e riassumerle in uno spazio apposito nelle uscite seguenti. So che questo è un obiettivo ambizioso, ma un giornale o si fa per bene oppure meglio se non si fa per niente...

Le idee sono tante e comunque tenterò di fare un giornale sempre in evoluzione, che sia la vetrina della nostra MU e contemporaneamente uno spazio dove possano essere espresse le idee di tutti sulla Brigata corazzata Centauro, quindi vi invito tutti a sottopormi le vostre idee. Farò il possibile per poterle pubblicare.

Tornando al sondaggio, visto che questa è la prima edizione, cominciamo dalle cose semplici... dobbiamo scegliere un nome per il giornale.
Come avete letto il nome non è ancora ufficiale, ma ci sono molte idee...
io proporrei:
"parla Chirone", semplicemente "Chirone" o "Gli insegnamenti di Chirone" (per chi non lo sapesse, Chirone era un centauro, fu maestro di Ercole, Achille e tanti altri...)
"le MU ché dicono" (da leggere le mucche dicono...)
"la voce dei centauri"
"L’armadillo" (non centra niente né con la brigata, né con i centauri, ma è l’unico animale corazzato che mi viene in mente )
vostre proposte...

per oggi ho finito, chiudo coi riingraziamenti a acido75 e trinitypain , il cui contributoè stato è stato essenziale.




Next article:
Presentazione della MU Brigata Corazzata Centauro (13 years ago)

ESim
or
Register for free:
Only letters, numbers, underscore and space are allowed (A-Z,a-z,0-9,_,' ')
Show more

By clicking 'Sign Up!', you agree to the Rules and that you have read the Privacy Policy.

About the game:


USA as a world power? In E-Sim it is possible!

In E-Sim we have a huge, living world, which is a mirror copy of the Earth. Well, maybe not completely mirrored, because the balance of power in this virtual world looks a bit different than in real life. In E-Sim, USA does not have to be a world superpower, It can be efficiently managed as a much smaller country that has entrepreneurial citizens that support it's foundation. Everything depends on the players themselves and how they decide to shape the political map of the game.

Work for the good of your country and see it rise to an empire.

Activities in this game are divided into several modules. First is the economy as a citizen in a country of your choice you must work to earn money, which you will get to spend for example, on food or purchase of weapons which are critical for your progress as a fighter. You will work in either private companies which are owned by players or government companies which are owned by the state. After progressing in the game you will finally get the opportunity to set up your own business and hire other players. If it prospers, we can even change it into a joint-stock company and enter the stock market and get even more money in this way.


In E-Sim, international wars are nothing out of the ordinary.

"E-Sim is one of the most unique browser games out there"

Become an influential politician.

The second module is a politics. Just like in real life politics in E-Sim are an extremely powerful tool that can be used for your own purposes. From time to time there are elections in the game in which you will not only vote, but also have the ability to run for the head of the party you're in. You can also apply for congress, where once elected you will be given the right to vote on laws proposed by your fellow congress members or your president and propose laws yourself. Voting on laws is important for your country as it can shape the lives of those around you. You can also try to become the head of a given party, and even take part in presidential elections and decide on the shape of the foreign policy of a given state (for example, who to declare war on). Career in politics is obviously not easy and in order to succeed in it, you have to have a good plan and compete for the votes of voters.


You can go bankrupt or become a rich man while playing the stock market.

The international war.

The last and probably the most important module is military. In E-Sim, countries are constantly fighting each other for control over territories which in return grant them access to more valuable raw materials. For this purpose, they form alliances, they fight international wars, but they also have to deal with, for example, uprisings in conquered countries or civil wars, which may explode on their territory. You can also take part in these clashes, although you are also given the opportunity to lead a life as a pacifist who focuses on other activities in the game (for example, running a successful newspaper or selling products).


At the auction you can sell or buy your dream inventory.

E-Sim is a unique browser game. It's creators ensured realistic representation of the mechanisms present in the real world and gave all power to the players who shape the image of the virtual Earth according to their own. So come and join them and help your country achieve its full potential.


Invest, produce and sell - be an entrepreneur in E-Sim.


Take part in numerous events for the E-Sim community.


| Terms of Service | Privacy policy | Support | Alpha | Luxia | Primera | Secura | Suna | Magna | Pangea | Oria | e-Sim: Countryballs Country Game
PLAY ON