Questo articolo, e come tanti precedenti, non rispecchiano l'originale intento del giornale, e mi scuso con quelli che un po' di fiducia avevano riposto in questo giornale; cercherò di tornare a fare il mio "lavoro" il prima possibile, ma prima vorrei porre sotto l'attenzione di tutti una serie di circostanze che sono, purtroppo presenti nel nostro paese.
1- La poca partecipazione degli e-Italiani alla vita militare
Eh già, questa è sicuramente una delle grandissime pecche del nostro paese....abbiamo un enorme potenziale, ma alla fine nelle battaglie ci sono sempre i soliti "vecchi", e qualche novizio,che si fanno equipaggiare, sparano e difendono i nostri confini. Poi però, quando veniamo conquistati da un triplo attacco congiunto, tutti pronti a protestare, chiedere com'è successo: lasciate che ve la chieda io una cosa...voi dove eravate?. Non incolpo certo chi ha problemi in rl, ma chi gioca a questo gioco, tralasciando il suo vero scopo, il combattimento, per altre ragione come può essere il profitto. Penso infatti che ci siano molti "Paperon de Paperoni" in Italia, che gonfiano il loro inventario per poi tenerlo lì e guardarlo: accidenti che bello! Il danno di non partecipazione è causato sia dai quasi nuovi, ma soprattutto da quelli che potrebbero essere ai livelli di tank che solo pochi in Italia, possono dire di aver raggiunto: e invece sono lì che vegetano, e li vedi, nati al giorno 60, con 1600 punti di potenza e 1 milione di danni totali, nella migliore delle ipotesi: è a loro che va il mio appello:datevi una svegliata e iniziate a giocare, o almeno donate i vostri patrimoni a chi ne ha bisogno.
2- Il lavoro
Passiamo ad un altro neo della nostra nazione: il lavoro. Ora come ora, con la sola Sicilia sotto il nostro controllo, il disc orso val meno, ma il concetto vorrei fosse ben chiaro per quando torneremo indipendenti: non fatevi ingannare da proposte di lavoro, offerte per la maggior parte dai nostri acerrimi nemici, superiori di 0.05ITL al salario medio italiano!Una somma così irrisoria non vi cambia nulla (dopo 200 giorni avrete guadagnato un gold in più, ndr), ma analizziamo la cosa dal punto di vista della nostra nazione: innanzitutto non pervengono le tasse, fonte grandissima di reddito per lo stato, e poi armate le truppe nemiche. Lascio al vostro buon senso le conclusioni.
3- Le MU
No.Non sono le MU il problema. Il problema è che non sono pienamente sfruttate. Infatti chi spara, anche saltuariamente, lo fa, si spera, a favore dell'Italia e dei suoi alleati; qualche volta si vince, altre si perde. Se si vuol far si che si perda di meno bisogna fare più danno e ci sono due modi per farlo: comprare armi di qualità superiore, con una spesa non indifferente, o entrare in una MU (i danni fatti con equipaggiamento full, armi Q1 e bonus MU è maggiore o uguale a un altro con armi Q2 ma senza bonus, e tutto con spese altissime); l'investimento per quelle veteran e regular è sicuramente irrisorio rispetto ai vantaggi chi si hanno: equipaggiamento, danno in più e possibilità di aiutare concretamente. Entrare in una MU vuol dire tanto in campo di aiuto al paese, quindi fate questo piccolo investimento e non ve ne pentirete.
Insomma, queste sono le maggiori pecche, o almeno quelle che mi sono venute in mente, che caratterizzano il nostro paese; solo quando avremo risolto questi problemi potremmo pensare di fare paura nell'e-Europa, ed essere conquistatori e non conquistati. E il compito è maggiormente nelle meni dei giocatori. E' un gioco si, ma vincere fa divertire di più.
In E-Sim we have a huge, living world, which is a mirror copy of the Earth.
Well, maybe not completely mirrored, because the balance of power in this virtual world looks a bit
different than in real life. In E-Sim, USA does not have to be a world superpower, It can be
efficiently
managed as a much smaller country that has entrepreneurial citizens that support it's foundation.
Everything depends on the players themselves and how they decide to shape the political map of the
game.
Work for the good of your country and
see it rise to an empire.
Activities in this game are divided into several modules.
First is the economy as a citizen in a country of your choice you must work to earn money, which you
will get to spend for example, on food or purchase of weapons which are critical for your progress
as a fighter.
You will work in either private companies which are owned by players or government companies which
are owned by the state.
After progressing in the game you will finally get the opportunity to set up your
own business and hire other players. If it prospers, we can even change it into a joint-stock
company and enter the stock market and get even more money in this way.
In E-Sim, international wars are nothing out of the ordinary.
"E-Sim is one of the most unique browser games out there"
Become an influential politician.
The second module is a politics. Just like in real life politics
in E-Sim are an extremely powerful tool that can be used for your own purposes.
From time to time there are elections in the game in which you will not only vote, but also have the ability
to run for the head of the party you're in.
You can also apply for congress, where once elected you will be given the right to vote on laws
proposed by your fellow congress members or your president and propose laws yourself.
Voting on laws is important for your country as it can shape the lives of those around you.
You can also try to become the head of a given party, and even take part in presidential
elections and decide on the shape of the foreign policy of a given state
(for example, who to declare war on).
Career in politics is obviously not easy and in order to succeed in it, you have to have
a good plan and compete for the votes of voters.
You can go bankrupt or become a rich man while playing the stock market.
The international war.
The last and probably the most important module is military.
In E-Sim, countries are constantly fighting each other for control
over territories which in return grant them access to more valuable raw materials.
For this purpose, they form alliances, they fight international wars, but they also have
to deal with, for example, uprisings in conquered countries or civil wars, which may explode on
their territory.
You can also take part in these clashes, although you are also given the opportunity to lead a life
as a pacifist
who focuses on other activities in the game (for example, running a successful newspaper or selling
products).
At the auction you can sell or buy your dream inventory.
E-Sim is a unique browser game.
It's creators ensured realistic representation of the mechanisms present
in the real world and gave all power to the players who shape the image of the virtual Earth
according to their own.
So come and join them and help your country achieve its full potential.
Invest, produce and sell - be an entrepreneur in E-Sim.
Take part in numerous events for the E-Sim community.