Esim - Differenza tra MPP ed allenza
Login:
Password:

Forgot password Register

Article


153
   
Report


Salve E-cittadini/e italiani,

Nell'articolo di oggi voglio parlarvi di una questione che molti giocatori, specialmente i più nuovi, non hanno ben chiara ma che magari danno per scontato di sapere: la differenza tra MPP ed alleanza. "Perché, c'è una differenza?" si chiederanno alcuni. Eccome se c'è, ma andiamo a vedere prima le due cose nello specifico.


MPP

Letteralmente "Mutual protection pact" (tradotto in italiano "patto di difesa reciproca" ), l'MPP è un accordo tra due stati dalla durata di 30 giorni che può essere proposto esclusivamente dai presidenti delle nazioni ed ha un costo di 10 gold. Esso deve essere poi accettato dai membri del congresso dello stato con cui si vuole stipulare l'accordo ed ha come vantaggio il fatto che i cittadini di ambedue gli stati non sono obbligati a viaggiare per sparare a favore dello stato con cui si ha questo patto (rinunciando però ad un importante bonus località di +20% del danno inflitto!). E' utile soprattutto in periodi non di guerra durante i quali i soldati sarebbero se no costretti a spostarsi per sparare ma soprattutto per i più nuovi che così non devono spendere gold per comprare tickets per viaggiare. Comunque bisogna aggiungere che le battaglie a cui si può partecipare senza muoversi sono solo quelle di guerre dichiarate escludendo quindi le guerre di resistenza.





Queste due immagini sopra mostrano ciò che appare nella schermata delle leggi nel caso in cui uno stato proponga all'Italia di stipulare un MPP. Come ben vedete noi congressisti siamo favorevoli a questo trattato con le Filippine ma non sempre è così.



Stavolta è stato il presidente della Cambogia ad offrirci questo patto ma noi abbiamo rifiutato. Perché? Al di fuori di motivazioni politiche riguardo ad esempio il fatto che la Cambogia non fa parte della nostra alleanza, questo paese non ha praticamente danno da offrirci essendo comunque stato introdotto da pochissimo.
Qui trovate infine tutti gli MPP che l'E- Italia ha attivi in questo momento

Alleanza

L'alleanza, come nella realtà in fondo, è un accordo tra più paesi che decidono tra loro di avere fini bellici comuni, non combattere tra loro ed infine di sostenersi in caso di battaglie importanti. L'E-Italia è attualmente nella World Task Force - WTF ed è per questo che spesso altre nazioni appartenenti a questa alleanza settano le loro MU a nostro favore o altre volte noi lo facciamo per loro. Si aiuta quando si può ovviamente, di certo nella nostra attuale situazione bellica non possiamo concentrarci a sostenere, per esempio, il Portogallo nella sua guerra di conquista del Sud America ma ciò è invece avvenuto durante lo scorso governo a causa della mancanza di guerre che coinvolgessero direttamente il nostro paese. La battaglia "priorità" dell'alleanza è decisa nel HQ di WTF ogni giorno e la scelta è spesso influenzata anche dalla potenza delle nazioni coinvolte oltre che dall'importanza della battaglia stessa ma scegliere se seguire o meno queste direttive sta, alla fine, alle singole nazioni (ciò non toglie ovviamente che pressoché ogni stato col proprio esercito libero solitamente le segue). Qui potete trovare tutte le informazioni sulle singole alleanze e i rispettivi membri




Come avete potuto leggere, c'è una differenza abbastanza netta tra le due cose, anche se certe volte sono collegate, come ad esempio l'MPP con le Filippine che stiamo accettando: esse fanno infatti parte della nostra alleanza. A questo punto però è lecito porsi una domanda: perché il nostro stato non sigla MPP con tutti gli altri paesi di WTF? Il motivo è semplice: NON CI SERVONO. Ogni MPP, come detto sopra, ha un costo di 10 gold ma spendere questa cifra per stringere un patto con uno stato come ad esempio il Bangladesh che, pur facendo parte della nostra alleanza, non fornisce pressoché alcun danno considerevole né è attualmente coinvolto in guerre che lo riguardano direttamente è un vero e proprio spreco di soldi. Un motivo per cui gli stati siglano MPP è per far sparare i nuovi giocatori che magari non vogliono spendere per comprare i ticket necessari per spostarsi ma l'E-Italia non ha bisogno di questo: con i nostri pack statali forniamo infatti i 2 ticket necessari per spostarsi e magari tornare in patria per lavorare (questo nel caso si fosse partiti da una terza nazione) e sfruttare quindi il bonus località per aumentare i danni inflitti. Allo stesso modo anche i giocatori delle altre nazioni, quando sono settati pro Italia, non si fanno scrupoli a muoversi per sparare e fare più danno piuttosto che magari non sparare solo perché i due stati non hanno siglato MPP tra loro.



Come potete ben vedere in questa battaglia l'Indonesia ci ha aiutato più di tutte le altre nazioni pur non avendo siglato con noi un MPP



La conclusione? Non c'è bisogno di allarmarsi se l'E-Italia stringe pochi MPP con gli altri stati, abbiamo una potente alleanza alle nostre spalle, e, nel caso questi patti terminino, di certo non dovete temere che salti il supporto di queste nazioni nelle nostre battaglie




Ora la parte che tutti voi stavate aspettando dal mio articolo




Vota ed iscriviti per non perdere neppure una delle mie bellezze

Previous article:
Candidati CM del partito Insieme per la gloria (11 years ago)

Next article:
Risultati delle elezioni congressuali del 25/05/2014 (11 years ago)

ESim
or
Register for free:
Only letters, numbers, underscore and space are allowed (A-Z,a-z,0-9,_,' ')
Show more

By clicking 'Sign Up!', you agree to the Rules and that you have read the Privacy Policy.

About the game:


USA as a world power? In E-Sim it is possible!

In E-Sim we have a huge, living world, which is a mirror copy of the Earth. Well, maybe not completely mirrored, because the balance of power in this virtual world looks a bit different than in real life. In E-Sim, USA does not have to be a world superpower, It can be efficiently managed as a much smaller country that has entrepreneurial citizens that support it's foundation. Everything depends on the players themselves and how they decide to shape the political map of the game.

Work for the good of your country and see it rise to an empire.

Activities in this game are divided into several modules. First is the economy as a citizen in a country of your choice you must work to earn money, which you will get to spend for example, on food or purchase of weapons which are critical for your progress as a fighter. You will work in either private companies which are owned by players or government companies which are owned by the state. After progressing in the game you will finally get the opportunity to set up your own business and hire other players. If it prospers, we can even change it into a joint-stock company and enter the stock market and get even more money in this way.


In E-Sim, international wars are nothing out of the ordinary.

"E-Sim is one of the most unique browser games out there"

Become an influential politician.

The second module is a politics. Just like in real life politics in E-Sim are an extremely powerful tool that can be used for your own purposes. From time to time there are elections in the game in which you will not only vote, but also have the ability to run for the head of the party you're in. You can also apply for congress, where once elected you will be given the right to vote on laws proposed by your fellow congress members or your president and propose laws yourself. Voting on laws is important for your country as it can shape the lives of those around you. You can also try to become the head of a given party, and even take part in presidential elections and decide on the shape of the foreign policy of a given state (for example, who to declare war on). Career in politics is obviously not easy and in order to succeed in it, you have to have a good plan and compete for the votes of voters.


You can go bankrupt or become a rich man while playing the stock market.

The international war.

The last and probably the most important module is military. In E-Sim, countries are constantly fighting each other for control over territories which in return grant them access to more valuable raw materials. For this purpose, they form alliances, they fight international wars, but they also have to deal with, for example, uprisings in conquered countries or civil wars, which may explode on their territory. You can also take part in these clashes, although you are also given the opportunity to lead a life as a pacifist who focuses on other activities in the game (for example, running a successful newspaper or selling products).


At the auction you can sell or buy your dream inventory.

E-Sim is a unique browser game. It's creators ensured realistic representation of the mechanisms present in the real world and gave all power to the players who shape the image of the virtual Earth according to their own. So come and join them and help your country achieve its full potential.


Invest, produce and sell - be an entrepreneur in E-Sim.


Take part in numerous events for the E-Sim community.


| Terms of Service | Privacy policy | Support | Alpha | Luxia | Primera | Secura | Suna | Magna | Pangea | Oria | e-Sim: Countryballs Country Game
PLAY ON